Le parti essenziali di un orologio da polso | Di Sons Watches

What are the main parts of a wristwatch?

 

Parti principali dell'orologio da polso

Gli orologi da polso sono più di semplici dispositivi per segnare l'ora: sono capolavori intricati di ingegneria e design. Dai portatori casuali ai collezionisti appassionati, comprendere i componenti chiave di un orologio da polso può approfondire la tua apprezzamento per la loro maestria artigianale. In questo articolo, analizzeremo le parti principali di un orologio da polso, esplorando i loro ruoli e come lavorano insieme per creare orologi funzionali e di stile.

I Componenti Principali di un Orologio da Polso

1. Caso

La cassa è l'involucro protettivo che ospita i meccanismi interni dell'orologio, o movimento. Svolge un ruolo significativo nell'estetica, nella durata e nella funzionalità.

  • Materiali: Le casse sono realizzate in acciaio inossidabile (durevole ed economico), titanio (leggero e ipoallergenico), ceramica (resistente ai graffi ed elegante) e metalli preziosi come oro o platino (lussuosi e senza tempo).
  • Forme e Dimensioni: Le casse rotonde sono classiche e versatili, mentre i design rettangolari e quadrati emanano un fascino vintage Art Deco.
  • Caratteristiche Avanzate: Resistenza all'acqua, assorbimento degli urti o schermatura anti-magnetica migliorano sia la durata che le prestazioni.
    Un orologio rettangolare con quadrante verde, indici delle ore e lancette argentati. Il nome del marchio Soner e Nostalgia è sul quadrante. L'orologio ha una cassa argentata lucida e un cinturino in pelle nera.

2. Componi

Spesso definito come il "volto" dell'orologio, il quadrante è dove viene visualizzato l'orario.

  • Elementi di design: I quadranti sono disponibili in vari stili, con indicatori delle ore, finestre per la data o complicazioni come cronografi o fasi lunari.
  • Materiali e Colori: Smalto, lacca, madreperla, fibra di carbonio e colori vivaci aggiungono valore estetico.
  • Indici e Marcatori: Numeri arabi, numeri romani o indici con diamanti migliorano funzionalità e stile.


3. Mani

Le lancette sono gli indicatori mobili per ore, minuti e secondi.

  • Tipi di mani:
    • Lancette Dauphine: Eleganti e triangolari, spesso viste negli orologi da sera.
    • Lancette Alpha: Ampie e audaci, progettate per una facile leggibilità.
    • Lancette luminose: rivestite con Super-LumiNova per la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Funzionalità: Mani extra per complicazioni come funzioni GMT o cronografo aggiungono utilità.

    Un orologio rettangolare con quadrante verde lucido e marcature argento. Ha una cornice argentata lucida e un cinturino in pelle marrone con motivo a scaglie. Le parole Soner e Nostalgia sono visibili sul quadrante dell'orologio.

 

4. Movimento

Il movimento è il "motore" che alimenta l'orologio, muovendo le sue lancette e complicazioni.

  • Movimento al quarzo: Alimentato a batteria, offre un'accuratezza senza pari e una bassa manutenzione.
  • Movimento Meccanico: Alimentato da una molla principale avvolta, che mostra l'arte tradizionale dell'orologeria.
  • Movimento Automatico: Movimento meccanico a carica automatica che utilizza il movimento del polso per mantenere la carica.
  • Caratteristiche di Lusso: I movimenti di fascia alta spesso includono complicazioni come tourbillon o calendari perpetui.

Esplorare le Parti Funzionali

1. Corona

La corona è la piccola caratteristica a forma di pomello solitamente posizionata sul lato della cassa.

  • Usi: Permette di impostare l'ora e la data e, negli orologi meccanici, di caricare la molla principale.
  • Tipi di Corone: Le Corone a Spinta/Trazione sono standard, mentre le Corone a Vite migliorano la resistenza all'acqua.
  • Varianti di design: Le corone spesso presentano incisioni o decorazioni, aggiungendo un tocco di lusso.

2. Cristallo

Il cristallo è la copertura trasparente che protegge il quadrante.

  • Materiali: Acrilico (leggero ma soggetto a graffi), Vetro Minerale (durevole) e Cristallo di Zaffiro (il più durevole, usato negli orologi di lusso).
  • Rivestimenti: I rivestimenti antiriflesso migliorano la visibilità sotto luce intensa.

3. Lunetta

La lunetta circonda il cristallo, offrendo un valore funzionale e decorativo.

  • Tipi: Lunette fisse, lunette rotanti (comuni negli orologi subacquei) e lunette GMT (che mostrano fusi orari aggiuntivi).
  • Materiali: Le lunette in acciaio inossidabile, ceramica o alluminio possono includere incisioni intricate o pietre preziose.

 

4. Anse

Le anse sono le piccole proiezioni sulla cassa che fissano il cinturino o il bracciale.

  • Design e Vestibilità: La forma e la dimensione delle anse influenzano la portabilità complessiva dell'orologio.
  • Larghezza anse: Determina la compatibilità del cinturino, con dimensioni che variano da 18mm a 22mm.

    Orologio da polso rettangolare con quadrante nero, lancette e indici argentati. L'orologio presenta un cinturino in pelle marrone con motivo coccodrillo. Il nome del marchio SONER e la parola NOSTALGIA sono sul quadrante.

Funzionalità Avanzate e Complicazioni

  • Cronografi: Cronometri integrati nel movimento dell'orologio.
  • Fasi lunari: Tiene traccia dei cicli lunari, spesso presente negli orologi da sera.
  • Calendari perpetui: Si regolano automaticamente per gli anni bisestili e le diverse durate dei mesi.
  • Tourbillon: Una caratteristica che contrasta gli effetti della gravità sulla precisione, apprezzata dai collezionisti per la sua complessità.

Comprendere le parti principali di un orologio da polso apre la porta a una più profonda apprezzamento di questi dispositivi intricati. Ogni componente—dalla cassa al movimento—gioca un ruolo vitale nella funzionalità e nello stile. Che tu sia un acquirente alle prime armi o un collezionista esperto, questa conoscenza ti aiuterà a prendere decisioni informate e a prenderti cura meglio del tuo orologio.

Se stai cercando un orologio unico che unisca tradizione e innovazione, esplora la nostra collezione di orologi rettangolari per design senza tempo.

 


Il fondatore di Söner Watches è un autore pubblicato sulla storia e l'evoluzione degli orologi, con un focus sui design rettangolari e quadrati. La sua esperienza plasma la dedizione unica di Söner nel creare orologi che uniscono tradizione e innovazione.

Post del blog

Visualizza tutto
How to Size a Watch Bracelet with Split Pins - A Complete Guide

How to Size a Watch Bracelet with Split Pins - A Complete Guide

How to Size a Watch Bracelet Adjusting a watch bracelet to fit your wrist can be intimidating, especially if it uses split pins instead of screws. But with the right tools and technique, it's a str...

The Evolution of Timekeeping - The Origin of Timekeeping

The Evolution of Timekeeping - The Origin of Timekeeping

The Evolution of Timekeeping: From Sundials to Atomic Clocks Introduction Since the dawn of civilization, humans have been fascinated by the concept of time. The daily cycle of day and night, the c...

Pioneers in Rectangular Watchmaking - Rectangular Watches

Pionieri nell'Orologeria Rettangolare - Orologi Rettangolari Iconici

Pionieri nell'orologeria rettangolare   Sschizzo del Santos de Cartier dell'anno 1911, © Cartier SA Storicamente, orologi e orologi da tasca hanno presentato prevalentemente casse rotonde, princip...