Non fare questo a un orologio automatico?

Don't Do this to an Automatic Watch?

Cosa non fare

Immagina questo: indossi un orologio automatico finemente realizzato, un capolavoro di ingegneria, e lo fai cadere accidentalmente. Il cuore ti si stringe, vero? Ma farlo cadere non è l'unica cosa che potrebbe rovinare il tuo prezioso orologio. In realtà, ci sono diverse altre cose da evitare. Immergiamoci!


1. Evita cambiamenti estremi di temperatura

Gli orologi automatici sono sensibili alle variazioni di temperatura. Il freddo o il caldo estremi possono influire sulla precisione del movimento. Se ti avventuri nell'Artico o nel Sahara, considera di toglierti l'orologio. I cambiamenti improvvisi possono influenzare i lubrificanti interni, causando danni a lungo termine.

2. Non caricarla troppo

La sovraccarica è un malinteso comune. La maggior parte degli orologi automatici moderni non necessita di sovraccarica. Se il tuo orologio sembra rigido o duro durante la carica, fermati. Troppa forza può danneggiare la molla principale o gli ingranaggi interni.

Per ulteriori approfondimenti sulla corretta cura dell'orologio, puoi esplorare risorse aggiuntive e consigli di esperti online. Dai un'occhiata a questa collezione per maggiori informazioni.

Una persona che indossa un orologio rettangolare elegante con una cornice dorata e cinturino in pelle nera. L'orologio presenta un quadrante nero con segni e lancette minimi, che si abbina perfettamente all'insieme composto da un abito blu scuro e una camicia bianca immacolata.

3. Evitare l'esposizione all'acqua

Anche se il tuo orologio è resistente all'acqua, non è completamente impermeabile. L'esposizione prolungata all'acqua, o immergerlo in acqua calda, può danneggiare le guarnizioni e causare ruggine. Controlla sempre le specifiche del produttore prima di esporre il tuo orologio all'acqua.


4. Tienilo lontano dai campi magnetici

I campi magnetici possono interferire con la precisione del tuo orologio. Dispositivi come smartphone, altoparlanti e persino alcuni frigoriferi emettono campi magnetici. Se noti che il tuo orologio va avanti o indietro, potrebbe aver bisogno di essere smagnetizzato. Tienilo lontano da queste fonti per mantenere una misurazione del tempo accurata.

Comprendere questi aspetti può aiutarti a mantenere il tuo orologio in condizioni ottimali.

Una persona, indossando una camicia bianca e un gilet beige, tiene in mano un portafoglio in pelle marrone con la scritta SONER in rilievo. Al polso, un elegante orologio rettangolare cattura la luce nell'area ben illuminata, con elementi di sfondo sfocati.

5. Evita le riparazioni fai-da-te

Potrebbe essere allettante aprire il tuo orologio e ripararlo da solo, ma resisti alla tentazione. Le riparazioni fai-da-te possono causare ulteriori danni. Porta sempre il tuo orologio da un professionista per qualsiasi manutenzione o riparazione. Loro hanno gli strumenti e l'esperienza per gestire correttamente il tuo orologio.

Una corretta manutenzione e una cura professionale garantiscono che il tuo orologio rimanga in perfette condizioni. 

6. Non Esponetelo a Sostanze Chimiche

Sostanze chimiche, come profumi o detergenti, possono danneggiare il tuo orologio. Possono influire sulla pelle, sul metallo o sulle guarnizioni. Applica sempre queste sostanze lontano dal tuo orologio per garantirne la longevità.

Una persona in un abito blu navy regola il cinturino in pelle del suo orologio rettangolare. L'abito presenta bottoni scuri sulla manica su uno sfondo neutro.

Seguendo questi consigli, puoi contribuire a preservare la durata e la precisione del tuo orologio automatico.

Post del blog

Visualizza tutto
How to Size a Watch Bracelet with Split Pins - A Complete Guide

How to Size a Watch Bracelet with Split Pins - A Complete Guide

How to Size a Watch Bracelet Adjusting a watch bracelet to fit your wrist can be intimidating, especially if it uses split pins instead of screws. But with the right tools and technique, it's a str...

The Evolution of Timekeeping - The Origin of Timekeeping

The Evolution of Timekeeping - The Origin of Timekeeping

The Evolution of Timekeeping: From Sundials to Atomic Clocks Introduction Since the dawn of civilization, humans have been fascinated by the concept of time. The daily cycle of day and night, the c...

Pioneers in Rectangular Watchmaking - Rectangular Watches

Pionieri nell'Orologeria Rettangolare - Orologi Rettangolari Iconici

Pionieri nell'orologeria rettangolare   Sschizzo del Santos de Cartier dell'anno 1911, © Cartier SA Storicamente, orologi e orologi da tasca hanno presentato prevalentemente casse rotonde, princip...